Aggiornamento
Buongiorno,
altra settimana anomala sul dax future che ha avuto momenti di forte volatilità e cambi di direzione in base a notizie che uscivano sui mercati.
La giornata di lunedì è partita con un buon rialzo subito in mattinata con un massimo a 15.280 punti, per poi avere un crollo e fare un minimo a 15.116 punti. Da quel livello un altra salita veloce fino ad un massimo di 15.278 punti e poi una lateralizzazione fino alla chiusura di 15.268 punti.
Martedì dopo una mattina debole è partito a sorpresa un movimento correttivo fino ad un minimo a 14.833 punti, con una perdita di oltre 400 punti dai livelli della mattina, ed una chiusura a 14.918 punti.
L’impostazione era quindi chiaramente di massimo-minimo, ma nella giornata di ieri vi è stato una forte risalita concentrata in 2 movimenti, uno la mattina ed il secondo dopo l’apertura dei mercati americani che ha portato il dax future ad un massimi giornaliero di 15.197 punti.
Oggi vi è stato il solito movimento forte condensato in pochi minuti da 15.160 punti fino a 15.285 punti, che quindi ha segnato anche il massimo della settimana, ribaltando così l’andamento settimanale.
Dopo quella salita abbiamo assistito all’ennesimo ribaltamento con il dax future che ha segnato un minimo a 15.113 punti.
Fino all’apertura dei mercati americani il dax future è stato in un trading range tra il minimo e quasi 15.200 punti, mentre da poco ha segnato il minimo della giornata a 15.094 punti.
Devo dire che a 15.100 punti ho visto parecchi lotti in acquisto ed infatti mentre vi sto scrivendo il dax future è tornato a 15.150 punti, bisogna capire se questi acquisti sono dettati dalla ripartenza di un movimento di salita oppure solo da delle operazioni speculative.
Come avete potuto vedere una settimana all’insegna totale dell’incertezza che sta ancora continuando, e che non mi ha dato modo di operare.
Si avrebbe dovuto infatti operare contro mercato, in modo veloce, non appena si fossero esauriti i veloci movimenti al rialzo o ribasso, che si sono susseguiti, ma è estremamente difficile e rischioso perché poi se capita come martedì che il movimento diventa profondo è facile prendere lo stop.
Vediamo come chiude stasera per ulteriori considerazioni.
Cordiali saluti
Stefano Cezza