Amazon, sempre più Gigante

9 Maggio 2024 22:43

Sinfonia di rischio e rendimento.

Con 191.70 dollari per azione, il titolo Amazon, nella giornata di ieri, ha raggiunto un nuovo massimo assoluto.

Il rialzo è seguito ad una spinta che l’annuncio degli utili del 4 maggio ha ulteriormente rafforzato.

Le aspettative degli investitori sono state letteralmente polverizzate, per le vendite e per gli utili, ma anche per le prospettive di ottima redditività, guidata dalla divisione del business cloud AWS.

Amazon ha conseguito utili nel primo trimestre pari a 98 centesimi per azione contro 84 centesimi delle previsioni. I ricavi sono saliti del 13.3% su base annua, giungendo a 143,3 miliardi di dollari, contro le previsioni di 142,7 miliardi.

AWS è la sigla di Amazon Web Services, che ha visto le vendite aumentare del 17% su base annua, attestandosi a 25 miliardi di dollari.

AWS è una suite di servizi di cloud computing rivolta al grande pubblico e al pubblico professionale, dove Amazon mantiene una quota di mercato da leader.

La sua posizione dominante potrebbe anche permettere all’azienda di imporre prezzi più alti per i servizi di fascia alta, aumentando ulteriormente la redditività.


AWS può essere considerato il grande motore che negli ultimi anni ha fatto emergere la potenziale redditività di Amazon, dimenticando e accantonando i lunghi anni trascorsi senza profitti.

Il fatturato della divisione AWS ha raggiunto l’incredibile cifra di 100 miliardi di dollari annui: questo dato, da solo, fornisce la dimensione del business cloud di Amazon, e la prima posizione che occupa in un settore ad elevato tasso di espansione.

Nel cloud computing, Amazon ha fatto meglio di rivali dello spessore di Microsoft e di Google, malgrado la crescita impressionante mostrata da questi ultimi: l’utile operativo della divisione è aumentato dell’84%, fino a 9.4 miliardi di dollari, con un margine operativo del 38%.

La divisione AWS incorpora anche i servizi legati all’intelligenza artificiale, che nella strategia dell’azienda avranno una sempre maggiore integrazione con il cloud computing.

Le previsioni di Amazon per il prossimo trimestre sono leggermente più prudenti di quelle degli analisti, anche se l’utile operativo è nell’ambito delle aspettative.  

Il trend grafico di Amazon continua ad essere spettacolare per regolarità e performance.

Sul nostro canale webinar, trovi qualcosa di altrettanto spettacolare: le equity di due grandiosi sistemi di trading in opzioni che, utilizzati in combinazione, coniugano aspettativa di profitto e potenzialità della difesa.

La sinfonia più gradevole di rischio e rendimento in una sintesi unica per originalità ed efficacia: clicca per iscriverti e vedi la registrazione.

P.S.: Amazon sembra essere l’inverso delle teorie di marketing sulla specializzazione.

Approdata al Cloud computing in tempo utile rispetto ai concorrenti, ha fatto emergere la divisione AWS come l’elemento strategico differenziante.

La Amazon che conosciamo noi come consumatori, in realtà, ha sempre guadagnato poco. La crescita di Amazon, la prima libreria on-line al mondo, è fatta di prodotti intangibili.

Per arrivare al giusto porto di imbarco verso grandi utili, ci sono voluti tanti tentativi, in capo a più di due decenni.

Amazon è divenuto nel frattempo, da libreria on-line, un supermarket infinito, multi-settore, multi-prodotto, multi-lingua, multi-tutto.

Poi, il successo è arrivato sui prodotti meno visibili. Un destino tutto da studiare dal punto di vista del marketing.

Condividi con noi una pagina importante di Cultura delle Opzioni: clicca per iscriverti e vedi la registrazione.

Esplora con noi le strategie di trading in opzioni che non abbandonerai mai più per tutta la tua vita di investitore o di trader.

Clicca qui sotto per chiedere la registrazione dell’Opzionaria Friendly Tour di Torino a condizioni eccezionali, sette ore di grande ed imperdibile Cultura Finanziaria dei Mercati e delle Opzioni.

Maurizio Monti

Editore

Istituto Svizzero della Borsa

Articoli correlati

× Come posso aiutarti?