Algoritmi?
Sì, algoritmi.
Confesso, le esitazioni sono state tante.
Quasar è un prodotto storico dell’Istituto Svizzero della Borsa.
Un prodotto che, semplicemente, è stato spinto poco nel mondo del trading retail, assorbito, invece, e molto, in quello professionale.
L’assistenza ad un trading system automatico è tutt’altro che semplice, se vuoi farla bene.
E’ necessario installare il prodotto, personalizzarlo secondo le richieste di rischio/rendimento del Cliente.
E poi di supervisionarlo insieme con il Cliente, rispondere alle sue domande, verificare che tutto funzioni.
Insomma, un team tecnico specializzato impegnato di continuo: una vera e propria redazione parallela dedicata all’algoritmico.
Ora è il momento giusto.
E’ il momento di diversificare le fonti di profitto nel trading: il momento giusto per creare portafogli che appoggiano su metodologie differenti.
Così, in una porzione di portafoglio non dovrebbe mancare la parte algoritmica.
Allora…
Allora abbiamo deciso.
Il team dell’algoritmico è pronto a servirti e a farti godere dei grandi vantaggi di un metodo geniale di trading, con una lunga storia ed esperienza.
Un trading system che vanta una vita lunga: molto più lunga della vita media dei sistemi di trading esistenti per metatrader.
WEBINAR
Nel nostro canale, trovi la mia presentazione di Quasar: sai, non è facile presentare un prodotto che fa tutto fa solo, senza bisogno dell’intervento umano.
Così, ho cercato una sintesi utile, illustrando le caratteristiche, i risultati, la sua storia… addirittura un cenno di storia personale, che volevo raccontare nel giorno della festa del papà: proprio ieri, il giorno in cui ho registrato il webinar.
Un augurio, anche se tardivo, a tutti i papà … e un invito a condividere le emozioni di un figlio poi diventato papà, appassionato di cultura della finanza.
Clicca per iscriverti e vedi la registrazione.
P.S.: Ciao papà.
Hai volato molto con i tuoi aeroplani. Una vita intera.
Sei caduto due volte in mare con gli aerei che guidavi nella campagna d’Africa, durante la seconda guerra mondiale.
E da quei due aerei che cadevano perdendo fumo dalla coda e si immergevano nel Mediterraneo, sei riuscito a riemergere, entrambe le volte.
E la seconda volta hai anche salvato il tuo compagno rimasto incastrato nella cabina, reimmergendoti e aiutandolo a uscire da quel loculo di lamiera.
Poi, in tempo di pace, hai continuato a volare.
Ed ero bambino quando la tua voce, all’aeroporto di Ancona-Falconara, usciva dagli altoparlanti per spiegare al pubblico le straordinarie figure che la pattuglia acrobatica disegnava nel cielo.
Si sentiva la tua passione in quella voce.
Un giorno mi hai consigliato: io avevo appena 16 anni, studente di liceo. Mi hai detto: l’informatica è il futuro.
Avevi ragione. Ti ho creduto.
E’ nato un impegno, anche per fare bella figura con te, non mi ero ancora diplomato e già conoscevo tutti i linguaggi di programmazione dell’epoca.
Ma cominciavo a coltivare la mia vera passione primaria, dove l’informatica diventava semplicemente lo strumento per meglio realizzarla: lo studio dei mercati finanziari.
Poi sono cresciuto, università, lavoro.
Per te la Borsa “era una cosa sporca”. E così non ho mai realmente condiviso la mia vera passione con te.
Ricordo come hai commentato le immagini televisive del crollo del 1987, con quei trader di Wall Street disperati ….
Così, ieri, registrando il webinar, ho confessato una piccola parte di me e del mio passato.
Nel giorno della festa del Papà.
Da lassù, non ti puoi iscrivere al webinar. Ma sono sicuro che sai già tutto, da lassù si vede tutto.
Ciao Papà.
WEBINAR.
Condividi 37 minuti di Cultura finanziaria sul trading algoritmico: clicca per iscriverti e vedi la registrazione.
Unisciti alla platea degli abbonati a Traders’ Magazine: per conoscere i migliori metodi di interpretazione del mercato e le strategie operative più valide e profittevoli.
Clicca qui per lasciare i tuoi dati.