Nuova strategia (#74): torniamo all’antico
Come previsto, il Double Butterfly (#72) non è finito in-the-money ed ha quindi prodotto una perdita pari al costo di apertura (24 punti). Tuttavia, vale la pena rilevare come la strategia sia stata molto robusta alla volatilità dei giorni scorsi, ed avrebbe contrastato efficacemente un’ulteriore debolezza dell’S&P 500 fino ad un profitto potenziale di 76 punti al livello 3750.
Aprendo la strategia #73 abbiamo in larga parte compensato le perdite del Double Butterfly. Ora resta in portafoglio un Put Calendar 3870 MAR EW4/MAR EW, fatto non certo per gli amanti del brivido dato che la scadenza delle due Put differisce di una settimana.
Di conseguenza, apriamo una nuova strategia sul vecchio modello di Put Calendar/Diagonal al ribasso e Call Butterfly al rialzo, che ha avuto finora un ottimo track record.
La strategia beneficerebbe di un ulteriore aumento della volatilità, ma dobbiamo dare sufficiente spazio all’erraticità dell’indice, considerando che la prossima settimana ci sarà anche il meeting della Fed. Ipotizziamo un range di variazione settimanale pari a -3.5%/+3%.
I trade da effettuare sono i seguenti:
1) Buy 1 PUT 3810 14/4/2023 e Sell 1 PUT 3830 24/3/2023 con un’uscita netta di 29 punti;
2) Buy 1 CALL 4020 24/3/2023, Sell 2 CALL 4070 24/3/2023 e Buy 1 CALL 4120 24/3/2023 con un’uscita netta di 7.5 punti.
Seguono la tabella con i dettagli della strategia e il grafico del payoff con gli scenari su P&L e greche:

