Il segreto per battere i mercati si chiama Correlazioni

8 Settembre 2020 23:35

Settembre: dopo maggio, è il peggiore

Un giorno Fabio Michettoni mi invia una delle sue tabelle. Dico una delle sue, perché Fabio lavora, da bravo Ingegnere, con le tabelle e i numeri in righe e colonne.


Mi dice, tu che studi tanto il Forex, guarda questa.

La tabella era tutta colorata e rappresentava il mondo del Forex in un quadrato di Excel.

L’ho analizzata e quando l’ho capita, ho concluso che era tecnicamente perfetta. Anche semplice da interpretare. Assolutamente geniale.

Vedi, mi dice Fabio, con quella puoi costruire sistemi di trading, automatici o manuali, di tutti i tipi. Perché l’analisi fatta in quel modo ti permette di vedere le correlazioni. E dalle correlazioni comprendi quello che è in ritardo e che deve riallinearsi.

Un po’ come negli ultimi giorni, quando abbiamo visto dal 26 agosto all’1 settembre, il Vix salire insieme con le borse: una correlazione che poi implicava un riallineamento. E le borse in effetti sono cadute. O, anche, quando vediamo comportamenti difformi fra i tre indici americani.

Ma Fabio Michettoni è il principe assoluto delle correlazioni. Dal sito di Raccomandazioni di Borsa, ha approdato nel webinar di mercoledì 9 settembre scorso alle 10 e ci ha dato degli esempi eccezionali di correlazioni per capire la condizione dei mercati, in che fase ci troviamo e a che cosa andiamo incontro.

Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare un grande professionista, forte di più di 30 anni di esperienza sui mercati, che ci ha illustrato, con scienza e competenza, come possiamo vedere questo settembre (finalmente?) movimentato. Clicca per iscriverti e vedi la registrazione.

P.S.:  Dopo maggio, settembre è il mese statisticamente più negativo sul mercato americano. La statistica dice, nel contempo, che è debolmente positivo negli anni delle elezioni presidenziali. Come sarà nel 2020? Clicca per confrontare le tue opinioni con quelle di un grande esperto dei mercati.. Iscriviti e vedi la registrazione.

Maurizio Monti
Editore
Istituto Svizzero della Borsa

Articoli correlati

× Come posso aiutarti?