Il cambiamento è già intorno a te
La banca fisica, così come siamo abituati a pensarla, fra pochi anni, non esisterà più, sostituita dalla digitalizzazione di tutti i processi finanziari.
E arriverà presto l’epoca in cui pensare alle banconote ci farà sorridere, come se fossero una reliquia del passato. Avremo le nostre carte di credito o di debito e tanti altri strumenti di pagamento.
Non viaggeremo più con un documento di identità cartaceo, ma con un documento digitale che contiene al suo interno le informazioni identificative e i dati biometrici, elevando gli standard di sicurezza.
C’è un’azienda, in Italia, che da molti anni cavalca efficacemente il mercato della digitalizzazione. Con prodotti esclusivi, risultato di una tecnologia d’avanguardia e frutto della determinazione di imprenditori lungimiranti.
Sto parlando di Matica Fintec: come dire, il luogo dove si progetta la digitalizzazione, realizzando giorno per giorno il futuro che ci attende.
Matica giunge ad una importante fase del suo sviluppo: la quotazione all’AIM di Borsa Italiana. E questo non poteva non attrarre la nostra attenzione: la potenzialità esplosiva di questo mercato può essere una grande opportunità per l’investitore.
Abbiamo chiamato Sandro Camilleri, Presidente di Matica Fintec, a raccontarci come l’azienda che dirige sta disegnando il nostro futuro digitale.
Lunedì 28 ottobre alle ore 18, su Investors’ Webinar, hai una grande occasione di arricchire la tua Cultura finanziaria e valutare un investimento che può essere un punto di svolta importante del tuo portafoglio. Clicca per iscriverti.
P.S.: Non voglio soltanto presentarti una società dove puoi investire. Voglio comunicarti la forza dell’imprenditoria italiana, la sua capacità industriale, l’idea che sorregge l’innovazione. Valutare il piano industriale di Matica è valutare un’opportunità di investimento? Certo, ed è anche un modo straordinario di condividere il cammino di una imprenditoria italiana seconda a nessuno nel mondo per capacità di cavalcare innovazione e sviluppo. Clicca per condividere con noi un’ora di cultura industriale e finanziaria di altissimo livello.